Featured

Castagnata a Bolzano 2024

Bolzano 16 novembre 2024 - Visita in Città e castagnata sociale

Il duomo di Bolzano 

Lo scorso sabato16 novembre 2024 si è svolta la consueta castagnata MASCI annuale, quest’anno a Bolzano presso la sede della Comunità di Bz 3  alla quale si sono uniti alcuni componenti delle Comunità del  TN 1, Mori 1, Tn 4 e la neo-nata comunità di Merano 2.   

Mentre i  nostri cambusieri  esperti preparavano ed arrostivano le castagne per tutti, il gruppo ha potuto visitare brevemente il centro storico della città, le numerose case ed i palazzotti signorili ancora presenti e compresi tra i Portici, via Bottai e via Vanga in prossimità delle porte di accesso al nucleo originale del periodo medioevale. La visita al Duomo, ricostruito in stile tardo gotico sopra la precedente  chiesa paleocristiana distrutta  dalla guerra, e le sue  curiosità storico/ architettoniche hanno tenuto desto l’interesse. 

 

Il duomo "S.Maria Assunta"

Attorno a questa zona ed all’attuale piazza Walther dedicata al menestrello tedesco  Walther von der Vogelweide, si è sviluppata ed ampliata l’area abitata grazie alla bonifica della zona paludosa collocata verso sud, alla presenza del convento dei Domenicani  allora casa di accoglienza per i pellegrini e successivamente ospedale per i viandanti. 
Non sono certamente mancate le carestie, le pestilenze, gli incendi e le difficoltà  ma Bolzano sempre è rinata e ancora oggi gode del suo fascino coinvolgente, coronata dalle montagne tra le più belle dell’arco alpino. 

All’ imbrunire le guglie ed i ricami stagliati contro il cielo blu hanno catturato il nostro sguardo mentre l’aria si è fatta frizzante ed il gruppo ha raggiunto volentieri la sede, accolto dal profumo aromatico delle castagne, da una speciale merenda tirolese ed un buon bicchiere di vino in compagnia. 
Al termine un’allegra lotteria con tanti premi  condotta con vera maestria, ci ha consentito di raccogliere un buon  gruzzoletto da devolvere ad un progetto di beneficenza.      

Erano presenti tra gli altri Padre Joseph, che arriva dall’India, e don Giancarlo Maistrello, che rientra dopo quasi 50 anni in Sud America.

 

Copyright © Free Joomla! 4 templates / Design by Galusso Themes